CONSULENZA DI DIREZIONE

L’Imprenditore è come un Comandante di una nave che ogni giorno deve affrontare e risolvere i piccoli e i grandi problemi che si presentano all’interno della sua azienda. La produzione tempestiva e di qualità, la gestione delle risorse umane, la vendita e i clienti, le risorse finanziarie da reperire e la fiscalità sono tutte attività che assorbono completamente le sue energie. In questa attività è spesso solo e quando condivide la responsabilità dell’attività con i Soci o i familiari, generalmente ciascuno deve risolvere la propria quota di problemi senza avere una visione globale dell’impresa.
La società di Consulenza di Direzione rappresenta un team di Consulenti che ha il compito di affiancare l’Imprenditore nella conduzione dell’azienda, nella sua gestione strutturale e per migliorarne i processi. La sua attività mira a creare valore e a promuovere cambiamenti attraverso lo sviluppo di soluzioni concrete e durature, attraverso un percorso specifico individuato per ciascun Cliente.

Il Consulente di Direzione (oggi più correttamente Consulente di management, come da norma UE EN16114) è un professionista specializzato che si muove in vari ambiti operativi dell’organizzazione d’impresa, portando  l’esperienza maturata in settori diversi, organizzazioni differenti, ambiti operativi fra i più disparati, logiche e politiche aziendali peculiari. Tra i vantaggi più competitivi nell’attività del Consulente c’è la sua terzietà rispetto l’imprenditore (quindi una valutazione dei fatti e dei problemi con “occhi diversi”), la sua “mission” specifica (quindi la necessità di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi organizzativi nel medio – lungo periodo e non solo quotidiani), la sua competenza tecnica trasversale.